
Archivio del cinema industriale e della comunicazione d'impresa
Preservare la memoria visiva delle aziende, diffondere la cultura d’impresa e valorizzare l’heritage delle attività produttive
Un’associazione creata da


Oltre un secolo di storia dell’impresa italiana filmata
ore di proiezione
titoli nella mediateca
Da oltre venti anni l’Archivio raccoglie e valorizza filmati relativi alle imprese italiane, conservando copia di documenti dall’inizio del Novecento a oggi.
Da sempre a servizio della ricerca e della divulgazione, l’Archivio propone iniziative in favore di una migliore conoscenza della storia e della cultura dell’imprenditorialità, della produzione e del lavoro.

È al via la prima edizione di ReAds, il concorso promosso dall’Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa – Università LIUC, in collaborazione con Archivio Storico – Biblioteca Confindustria e BiblHuB Sapienza.
ReAds nasce per riscoprire, conservare e valorizzare il patrimonio audiovisivo d’impresa prodotto in Italia prima del 1995: filmati promozionali, documentari aziendali, spot pubblicitari, video formativi o industriali. Una memoria visiva spesso poco conosciuta, oggi preziosa risorsa per la cultura, la ricerca e la didattica.
I materiali candidati verranno selezionati e premiati in tre categorie: Iconico, Divertente, Efficace. I film finalisti entreranno a far parte della Mediateca dell’Archivio e saranno presentati pubblicamente in occasione della cerimonia conclusiva.
👉 Per modalità di partecipazione e scadenze: scarica il regolamento completo.
#Corso PCTO
Iscrizioni fino al 31 ottobre 2025

Torna il corso gratuito “A Scuola d’Impresa”, pensato per le classi del triennio della scuola secondaria di II grado e riconosciuto come PCTO (25 ore certificate). Il percorso unisce contenuti teorici e attività esperienziali, con l’obiettivo di far conoscere agli studenti la storia dell’impresa italiana, i musei e gli archivi aziendali, e i temi legati alla cittadinanza, all’economia e al management culturale.
Il corso si articola in due fasi:
– Fase teorica online (asincrona), composta da brevi video, verifiche e strumenti interattivi;
– Fase esperienziale in presenza, con visita a un museo o archivio d’impresa e sviluppo di un project work finale, utile a simulare situazioni e problemi reali del mondo del lavoro.
Il programma è flessibile e integrabile nei curricoli di storia, italiano, cittadinanza e orientamento. È previsto un incontro formativo iniziale per i docenti tutor, ai quali saranno riconosciute anche ore opzionali certificate.
La proposta è promossa da Museimpresa, in collaborazione con LIUC – Università Cattaneo e l’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa.
Durata complessiva: novembre 2025 – maggio 2026.
📩 Per informazioni: [email protected]
#Progetti Cosa facciamo
per la Ricerca e Università
L’Archivio nasce come centro per la conservazione di documenti utili alla ricerca storica e nell’ambito delle discipline aziendali. I nostri materiali sono consultabili gratuitamente da specialisti e studenti referenziati, inoltre possono essere liberamente messi a disposizione delle attività didattiche di Università e centri di alta formazione
per le Imprese
L’Archivio offre la propria consulenza agli operatori economici che intendono conoscere meglio il proprio heritage ed è disponibile alla progettazione e realizzazione di interventi per il recupero e la valorizzazione del Passato aziendale.
per le Scuole
Grazie alla collaborazione con Università Cattaneo – LIUC, l’Archivio ha la possibilità di proporre gratuitamente alle Scuole secondarie eventi di approfondimento rivolti sia agli insegnanti che agli studenti. L’Archivio è sempre disponibile alla collaborazione a progetti didattici coerenti con le proprie finalità ed expertise.
per Musei, Mostre e Associazioni
I materiali della nostra Mediateca possono essere utilizzati all’interno di eventi e allestimenti temporanei o permanenti nell’ambito di progetti in cui l’Archivio rivesta il ruolo di partner scientifico. La nostra associazione è lieta di collaborare con iniziative di alto valore culturaleche tocchino i suoi specifici ambiti di interesse.
#Film Catalogo e Censimenti
ATTENZIONE Il nostro catalogo è attualmente in fase di aggiornamento, si consiglia la consultazione dei materiali censiti dall’Archivio sulla base della quale inviare una richiesta per valutarne l’effettiva disponibilità presso la nostra Mediateca.
L'Archivio del cinema industriale
Il nostro Archivio nasce nel 1998 dalla collaborazione tra Confindustria e LIUC - Università Cattaneo. Da oltre vent'anni lavoriamo per preservare e valorizzare la memoria audiovisiva delle imprese italiane.
Il cinema industriale
Documentario, pubblicità, divulgazione tecnico-scientifica, formazione... Il film industriale è un genere ibrido che rappresenta oggi uno strumento per avvicinarsi alla storia e alla cultura dell'impresa.
Contatti
Archivio del cinema industriale
e della comunicazione d'impresa
Corso Matteotti, 22
21053 Castellanza (VA), ITALY
+39 0331 572 274
[email protected]t
https://cinemaindustriale.liuc.it

© ARCHIVIO DEL CINEMA INDUSTRIALE E DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA), ITALY
CODICE FISCALE 90021870127 | PRIVACY POLICY